L'ex viceministra del M5s Emanuela Del Re passa a Forza Italia: "Tajani uomo di equilibrio e senza eccessi"


L'intervista
L'ex deputata grillina, già indicata come ministro degli Esteri nel 2018 dal governo Di Maio, aderisce al partito fondato da Berlusconi dopo l'esperienza in Europa come inviata speciale per il Sahel
"Ho deciso di aderire a Forza Italia per continuare in maniera concreta un rapporto che si è intensificato nell'ultimo periodo sui temi esteri a me più cari. Come rappresentate speciale dell'Unione europea mi sono trovata molto spesso in sintonia con Antonio Tajani, fautore di una linea molto ponderata e fuori dagli eccessi. Quindi partendo da questa consapevolezza ho deciso di passare con Forza Italia. Ringrazio i vertici del partito, a partire da Maurizio Gasparri, in particolare". Così Emanuela Del Re, romana di 62 anni, già viceministro degli Esteri dei governi Conte I e Conte II, annuncia al Foglio la sua decisione. Venne candidata nel 2018 dal M5s alla Camera e indicata come eventuale ministro degli Esteri di un esecutivo grillino. La sua carriera in Parlamento e alla Farnesina è durata poco, però. Perché la docente negli ultimi anni è stata scelta come inviata speciale dell'Unione europea in Sahel, ruolo che ha ricoperto per due mandati. Adesso va verso il partito fondato da Berlusconi.
Perché Del Re?
"Esprimo la mia gratitudine nei confronti di Forza Italia, un partito che ha prospettive di lungo termine".
Come si passa da Luigi Di Maio ad Antonio Tajani?
"Nei confronti di Di Maio non posso che avere parole di stima e gratitudine, è stato un bravo ministero degli Esteri, anzi eccellente, al di là delle scelte di politica interna che sono un'altra cosa".
La politica estera di Giuseppe Conte non le piace?
"Con Conte non ho mai avuto rapporti. Di sicuro la politica estera è sempre molto complicata e piena di sfumature. Serve equilibrio: ecco perché stimo molto Tajani. E aggiungo che in questi anni ho trovato alla Farnesina un personale diplomatico di prima qualità".
Si parla di un suo prossimo incarico all'Onu.
"Frequentando molti campani in questi anni sono diventata scaramantica".
E nel frattempo cosa sta facendo?
"Ho dato poco dato alle stampe un libro sul pensiero africano e su quello europeo".
Di più su questi argomenti:
ilmanifesto